• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news Nuovo sito UNESCO in Israele

Nuovo sito UNESCO in Israele

Antiche grotte di straordinaria importanza nel Nord del Paese

Israele: Paese visitato ogni anno da milioni di turisti come un luogo in cui il passato ed il presente si incontrano e si armonizzano. Ancora una volta si è avuta conferma di questo. Le Nazioni Unite hanno confermato l’aggiunta di quattro antiche grotte di Israele alla lista dei luoghi riconosciuti come Patrimonio dell’Umanità. Le quattro grotte contengono le prove dello sviluppo dell’umanità in questa area e nello specifico nella zona del Monte Carmelo; esse divengono così di straordinaria importanza e sono state classificate come un sito del calibro della Torre di Pisa o delle Piramidi egiziane. L’UNESO ha quindi votate per aggiungere le grotte Nahal Me’arot/Wadi El-Mughara – Tabun, Jamal, El-Wad e Skhul – ai siti posti sotto la sua tutela così da garantirne la conservazione per le generazioni future.

Le quattro grotte sono ubicate in una delle più importanti zone fossili del mediterraneo e contengono manufatti che coprono 500.000 anni di evoluzione umana, dal Paleolitico inferiore fino ad oggi, secondo quanto evidenziato lo scorso mese di maggio da un documento di sintesi redatto dalla commissione UNESCO che si occupa del riconoscimento dei siti, tali da essere considerati patrimonio dell’umanità.
Un’ area di 54 ettari che fornisce prove e testimonianze dell’evoluzione del passaggio di vita dell’uomo da raccoglitore e cacciatore ad agricoltore ovvero ad un vita comunitaria più sedentaria con anche ritrovamenti di reperti dell’ epoca di Neanderthal fino ai periodi di definizione dell’uomo anatomicamente moderno.
Tra i siti posti in Israele sotto la tutela dell’Unesco ricordiamo: Masada, la città vecchia di San Giovanni di Acre, la Città Bianca di Tel Aviv per la sua architettura Bauhaus, Megiddo e Tel Hazor, di biblica memoria, Beer Sheva, la Via dell’incenso nel deserto del Negev, i Giardini Bahai di Haifa, il Giardino del Bab in Haifa, e ora, le Grotte di Me’arot Nahal.


http://whc.unesco.org/en/statesparties/il/

L’Ufficio Nazionale Israeliano del Turismo è a disposizione tutti i giorni dal lunedì al giovedì dalle ore 09.00 alle 17.00 ed il Venerdì dalle 09.00 alle 14.00 al numero: 02-804905.

www.goisrael.it

Lug 17, 2012AdminEmo2019
PANAMA tra progetti d’arte e di turismoEstate di promozioni al Dar Darma di Marrakech
Potrebbe interessarti anche…
 
Emotions Magazine – Aprile 2014 – anno3 n11
 
LUOGHI REMOTI E TEMPI PERDUTI
17 Luglio 2012 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/wp-content/uploads/2020/11/Cop-EMOTIONS_dicembre-2020-1.jpg

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Data del Check-out

Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • DI CONDÉ NAST JOHANSENS PUBBLICA LA NUOVA GUIDA LUXURY SPAS 2021 13 Gennaio 2021
  • OKINAWA. LE ISOLE DELLA GIOVINEZZA 13 Gennaio 2021
  • Una villeggiatura da Belle Époque 10 Gennaio 2021
Archivi
  • Articoli del 2021 (5)
  • Articoli del 2020 (79)
  • Articoli del 2019 (120)
  • Articoli del 2018 (224)
  • Articoli del 2017 (149)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (199)
  • Articoli del 2012 (206)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More