• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news “National Geographic 125 anni. La grande avventura”

“National Geographic 125 anni. La grande avventura”

20_Joseph_Rock

Joseph Rock

Roma, Palazzo delle Esposizioni. Fino al 2 marzo 2014

Testo di Luisa Chiumenti

A 125 anni dalla sua fondazione, la National Geographic presenta a Roma, al Palazzo delle Esposizioni, una affascinante  mostra fotografica, dal titolo “La grande avventura”, in cui viene celebrata la storia di questo grande marchio, radicato ormai in tutto il mondo e presente in Italia, con il nome di National Geographic Italia”, i suoi primi 15 anni. Si é trattato di un impegno sempre più profondo nella ricerca, tra spedizioni e lavoro intenso di laboratorio, per arrivare alla conoscenza delle culture di grandi popolazioni e tribù sconosciute, per la  tutela della vita animale e vegetale della “MadreTerra”. Una vera e propria “Grande Avventura”, che spesso ha portato a rivelare antichi misteri e a ritrovare civiltà perdute,  è andata sempre più ampliandosi e potenziandosi. 

18_Volkmar_WentzelVolkmar Wentzel

Bisogna infatti sottolineare, come sottolinea John Fahey, A.D. della National Geographic Society, che ci sarà  sempre qualcosa ancora da esplorare, perché…”nell’epoca in cui i fisici hanno individuato la cosiddetta “particella di Dio” , gli scienziati hanno sottoposto ad una tomografia computerizzata una mummia di 3000 anni per accertarne la causa della morte e la sonda “Cassini” della NASA  ha inviato alla Terra più di 300.000 immagini straordinarie di Saturno e delle sue lune, pur  sembrando ovvio  che non ci sia altro da scoprire, tuttavia  ogni giorno vediamo dimostrazioni del contrario, perché la ricerca continua ad avanzare irrefrenabile, con esiti quasi sempre inimmaginabili.

 46_Hugo_Van_Lawick Hugo Van Lawick

Si pensi ad esempio alla “immersione dello scorso anno nel punto più profondo del pianeta, gli 11.000 metri della Fossa delle Marianne”, nell’Oceano Pacifico, tenendo conto che ancora più del 90% degli Oceani é ancora inesplorato. ”La bella mostra organizzata presso il palazzo delle Esposizioni in Roma, ha voluto così celebrare i 125 anni dalla  nascita della National Geographic, che vide riuniti 33 fra i più illustri scienziati ed esploratori americani che, il 13 gennaio 1888, in un luogo non lontano dalla Casa Bianca, decisero di prendere in considerazione l’ “opportunità di fondare un’associazione per la crescita e la diffusione delle conoscenze geografiche”.

Kermode BearPaul Nicklen

E quello fu l’inizio di alcune tra le più grandi scoperte dei successivi 125 anni; basti ricordare, nell’ambito delle diecimila spedizioni finanziate dalla National Geographic Society,  la scoperta delle rovine del Machu Picchu, la “città perduta degli Inca”, compiuta da Hiram Bingham  nel 1912, la prima trasvolata del Polo sud  effettuata da Richard Byrd  nel 1929, gli importanti e innovativi studi sugli scimpanzé in natura, iniziati da Jane Goodall nel 1960  o il ritrovamento del relitto del Titanic  effettuato da Robert Ballard nel 1985. Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura, Creatività e Promozione Turistica, Azienda Speciale Palaexpo, la mostra, organizzata per celebrare anche i 15 anni dalla nascita della National Geographic Italia, è stata curata da Guglielmo Pepe e si avvale di un interessante catalogo, edito dalla  National Geographic Italia, curato da Guglielmo Pepe con la collaborazione della redazione di NG Italia.

Per informazioni:

Tel. 06 39967500

Scuole: 848082408

 

Dic 2, 2013AdminEmo2019
Standard Post FormatImage Post Format With Custom Sidebar
2 Dicembre 2013 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 16 Lug 2025

Data del Check-out

Gio 17 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More