• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news Mostra La ricerca della modernità – Galleria Russo – Roma

Mostra La ricerca della modernità – Galleria Russo – Roma. Dal Divisionismo al Futurismo in mostra alla Galleria Russo fino al 24 marzo 2018.

mostra ricerca modernità boccioni balla galleria russo roma emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Mostra La ricerca della modernità, Opere dal Divisionismo al Futurismo. Questo è il titolo della mostra allestita nelle sale Galleria Russo a Roma fino al 24 marzo 2018.

Il percorso della mostra La ricerca della modernità, riveste un grande interesse soprattutto perché accompagna il visitatore in una indagine conoscitiva su quelli che sono stati gli impulsi artistici che condussero verso la nascita e gli sviluppi successivi del Futurismo.

 

mosta la ricerca della modernità boccioni balla galleria russo roma emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Mostra la ricerca della modernità, da Boccioni a Balla – Galleria Russo – Roma

 

Ecco quindi presentati in mostra alcuni capolavori assai significativi, quali: il ritratto di Duilio Cambellotti eseguito da Giacomo Balla ed intitolato “Il cesellatore” (1905), “l’Autoritratto con cappello” realizzato nel 1904, “La falsa civiltà”, da Duilio Cambellotti (1905-1907) che sottende la grande forza della denuncia sociale, e poi “Controluce” di Umberto Boccioni, eseguito nel 1910, proveniente dalla Collezione Guggenheim di Venezia e presente già nella collezione di Margherita Sarfatti.

Raccolta per decadi, l’esposizione prosegue poi con una oculata selezione dei maggiori esponenti del 1900 italiano. Ed ecco: Giacomo Balla, con “Velocità su carta “(1913) e “Canto patriottico in Piazza di Siena” (1915) e una bellissima raccolta di sue tempere ed incisioni eseguite entro il 1907.

 

balla Canto patriottico in piazza di Siena mosta la ricerca della modernità boccioni-balla galleria russo roma emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Giacomo Balla, Canto patriottico in piazza di Siena, 1915, smalto su tela, cm 36×45

 

E poi Severini con la “Natura morta davanti a una finestra” del 1928 e ancora opere di Gerardo Dottori, Carlo Erba, Enrico Prampolini, Carlo Carrà, Antonio Marasco, Arnaldo Ginna, Thayaht e, per i decenni successivi, con altre interessanti testimonianze quali le opere di Mino delle Site, Tato, Renato Di Bosso, Domenico Belli, Fortunato Depero, Julius Evola, Bruno Munari e Alfredo Ambrosi.

 

balla paravento mosta la ricerca della modernità boccioni balla galleria russo roma emotions magazine rivista viaggi rivista turismo

Balla Giacomo, Paravento, 1916-17, olio su tavola, cm 124×115,5

 

Nella mostra La ricerca della modernità sono esposti anche artisti meno noti, ma non meno importanti del periodo, quali: Alessandro Bruschetti, Osvaldo Peruzzie, Cesare Andreoni, Vladimiro Tulli e Leandra Angelucci Cominazzini. Prezioso il catalogo a colori edito da Manfredi Edizioni (Imola) con introduzione di Fabio Benzi, un testo critico di Massimo Duranti e schede delle opere in mostra.

Mostra La ricerca della modernità
Opere dal Divisionismo al Futurismo: una mostra alla Galleria Russo.
Via Alibert 20, Roma (fino al 24 marzo 2018).

Testo di Luisa Chiumenti

Mar 12, 2018Redazione
PASQUA A BARCELLONAALLA BORSA MEDITERRANEA DEL TURISMO LE PROPOSTE DEL T.O. VIAGGI LEVI
12 Marzo 2018 Eventi culturali e newsGalleria Russo, mostra d'arte, pittura, Roma
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mar 15 Lug 2025

Data del Check-out

Mer 16 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More