• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news La “Tavola Doria”

La “Tavola Doria”

Testo   di  Luisa Chiumenti

Al Quirinale in mostra il  dipinto del XVI secolo, noto come  la “Tavola Doria”

E’ stata inaugurata recentemente a Roma,  dal  Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, presso il Palazzo del Quirinale, nella Sala della Rampa (accanto alla Sala delle Bandiere),  la mostra dedicata al dipinto del XVI secolo noto come “Tavola Doria”, rientrato in Italia a seguito di un accordo di cooperazione internazionale tra il Tokyo Fuji Art Museum e il Ministero per i Beni e le Attività Culturali, intervenuto a seguito dell’individuazione, dopo 70 anni, da parte del Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale del luogo dove l’opera era custodita.

La tavola, che era stata  vincolata con decreto della Reale della Soprintendenza alle Gallerie di Napoli dell’8 novembre 1939, a firma di Bruno Molajoli,  rappresenta un momento della “Battaglia di Anghiari” di Leonardo da Vinci.

L’Atto di Donazione allo Stato Italiano da parte del Tokyo Fuji Art Museum ha concluso un lungo e delicato processo  di trattative e accordi condotto da molteplici soggetti, ma in particolare dalla forte e continuativa attività svolta dall’Arma dei Carabinieri, attraverso il Comando specializzato nel recupero di opere d’Arte illegalmente trafugate, coadiuvata dai  magistrati e funzionari  del Ministero per i Beni e le Attività Culturali.

E in effetti l’attuale mostra, come ha sottolineato Leonardo Gallitelli, Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, si presenta come “un momento celebrativo dell’importante restituzione al patrimonio culturale italiano della “Tvola Doria” (nota anche con il nome di “Gruppo di cavalli”), “rappresenta un’ulteriore e concreta testimonianza della professionalità e dell’impegno di questo speciale Reparto.

E inoltre il ministro per i Beni e le Attività Culturali, Lorenzo Ornaghi  ha sottolineato come “il recupero del dipinto consentirà ora all’Opificio delle Pietre Dure di Firenze, centro di eccellenza a livello mondiale, di svolgere nei prossimi mesi le  più accurate analisi  per l’approfondita e rigorosa conoscenza dell’opera”.

Organizzata da Comunicare Organizzando di Alessandro Nicosia, con la collaborazione di Provincia di Roma, GSE Servizi Energetici Reggiani SpA Illuminazione , la mostra si avvale di un prezioso Catalogo, edito da Gangemi.

(fino al 13 gennaio 2013).

 

Per informazioni:

www.quirinale.it

Dic 10, 2012AdminEmo2019
ALBERISTI O PRESEPISTI ?Al poeta Filippo Strumia il Premio Scialoja
Potrebbe interessarti anche…
 
Al Tourfilmfestival di Lecce vincono l’Iran e la Croazia
 
OSCAR DELLA QUALITÀ DI CAPITANATA 2014
10 Dicembre 2012 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/wp-content/uploads/2020/11/Cop-EMOTIONS_dicembre-2020-1.jpg

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Data del Check-out

Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • BRUNELLESCHI HOTEL DI FIRENZE 17 Gennaio 2021
  • Carnevale della foresta nera in Germania 17 Gennaio 2021
  • DI CONDÉ NAST JOHANSENS PUBBLICA LA NUOVA GUIDA LUXURY SPAS 2021 13 Gennaio 2021
Archivi
  • Articoli del 2021 (7)
  • Articoli del 2020 (79)
  • Articoli del 2019 (120)
  • Articoli del 2018 (224)
  • Articoli del 2017 (149)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (199)
  • Articoli del 2012 (206)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More