• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news I Viaggi di Maurizio Levi e Sergio Rossi un connubio tra viaggio ed arte

I Viaggi di Maurizio Levi e Sergio Rossi un connubio tra viaggio ed arte

 

Presentato a Roma il volume “Oltre il Giubileo I. Pittura e Misericordia a Roma 1300-1675”, un saggio del Professor Sergio Rossi, docente di Storia dell’Arte, il quale vanta più di trent’anni di studi caravaggeschi ed è dunque considerato uno dei sommi conoscitori dell’opera del Caravaggio. Il volume, che racconta la condizione degli artisti nella Roma dal 1300 al 1675, offre il destro per promuovere un itinerario insolito quanto accattivante dal titolo ITALIA MALTA Sulle tracce di Caravaggio e dei Caravaggeschi proposto dal tour operator milanese I Viaggi di Maurizio Levi

A commentare il notevole volume il professor Marco Bussagli dell’Accademia di Belle Arti di Roma, che così si esprime: “La bellezza del libro del Professor Sergio Rossi – Oltre il Giubileo I. Pittura e Misericordia a Roma 1300-1675- è chiara, straordinarie immagini attraverso straordinari pezzi di storia. Elementi di fede e d’arte. Fa riflettere su l’Anno Santo che in passato era fissato ogni 50 anni, un intervallo che si abbrevia per la necessità di avvicinarsi ad un percorso di espiazione dei peccati, funzionale alla condizione di benessere alla quale l’uomo aspira.Tutto questo passa attraverso percorsi storici che Rossi descrive, quando si stabilisce Roma come sede della cristianità e ci si incammina verso un processo di normalizzazione. La sede di Roma non era scontata anche perché la Roma dell’inizio del ‘400 era disastrata. Ma Roma finisce per sostituire Gerusalemme anche se in un momento complicato che porta con sé scelte di carattere politico che hanno condizionato l’Europa. Il libro di Rossi passa attraverso sistemi complessi dal punto di vista della fede che ha anche dei momenti di crisi, e contemporaneamente elabora l’accurata ricerca che l’autore ha messo a punto sugli artisti che si trovavano a Roma prima del Sacco del 1527 da parte delle truppe dei Lanzichenecchi. Attraverso i censimenti del 1526 e del 1527 che individuano i due terzi degli artisti, Rossi sfrutta un’indagine incrociata che ci dà una visione diretta della condizione degli artisti nella Roma di quel periodo. Emerge l’elemento centrale che non è solo devozionale ma anche economico perché l’arte era uno dei motori dell’economia di Roma. Si occupa di artisti come Raffaello, Michelangelo e Caravaggio. E del fatto che la matrice dell’arte del ‘400 è fiorentina e Lorenzo de’ Medici sfrutta la ribalta romana per accreditare l’arte fiorentina di quel periodo. Alchimie di carattere politico attraverso l’arte e la crisi del Sacco di Roma del 1527.

3265007

Percorrendo la storia dell’arte e prendendo spunto dalla trentennale esperienza di studi caravaggeschi del professor Sergio Rossi, il tour operator milanese I Viaggi di Maurizio Levi propone un viaggio itinerante dal titolo evocativo:“ITALIA MALTA – Sulle tracce di Caravaggio e dei Caravaggeschi “

Lo stesso Professor Sergio Rossi, ideatore di questo progetto, e lo storico dell’arte Dottor Dante Bartoli, saranno prestigiose guide dell’inedito e affascinante itinerario alla ricerca delle tracce del grande Michelangelo Merisi, detto il Caravaggio, attraverso le sue opere e i luoghi in cui ha vissuto. Una vita a tratti avvolta nel mistero, superlativa e sconvolgente, tra salvezza e perdizione. Gli storici dell’arte che accompagneranno questo viaggio emozionante prenderanno spunto dal rigoroso esame delle opere del Caravaggio e dalle pietre miliari della sua tormentata esistenza per svelare anche aneddoti e curiosità sul celeberrimo pittore, ai più sconosciuti. L’itinerario parte da Milano, città natale del Caravaggio, per ammirare la Cena in Emmaus del 1606 conservata presso la Pinacoteca di Brera e la celeberrima Canestra di frutta, del 1597/99 circa, nella Pinacoteca Ambrosiana.

caravaggio-riposo-nella-fuga-in-egitto

Seconda tappa, Roma con 6 famosissime opere dal 1594 al 1610 esposte alla Galleria Borghese ed altri capolavori in S. Luigi dei Francesi, Basilica di S. Agostino, Basilica di Santa Maria del Popolo, Galleria di Palazzo Barberini, Galleria Doria Pamphilj e il Casino Boncompagni Ludovisi dove si conserva l’unico affresco noto di Caravaggio: Giove, Plutone e Nettuno del 1597 circa. Il viaggio alla ricerca di Caravaggio e dei Caravaggisti prosegue per tappe significative come Napoli, Catanzaro, Messina, Catania, e Siracusa. Ultima fermata, Malta dove Caravaggio ha soggiornato dalla fine del 1607 all’ottobre del 1608. Qui fu nominato Cavaliere di Grazia, ma fu anche chiuso in prigione per motivi ancora non del tutto chiari e da lì riuscì a fuggire. A Malta, saranno ammirate nella Cattedrale di San Giovanni le celebri opere del Caravaggio la Decollazione del Battista e il S. Gerolamo, entrambi del 1608, e la monumentale decorazione a fresco della chiesa ad opera di Mattia Preti.

Caravaggio_-_Decollazione_di_San_Giovanni_Battista

 

Date del viaggio

da venerdì 24 Marzo a sabato 1 Aprile 2017

I Viaggi di Maurizio Levi

Via Londonio, 4 – 20154 Milano (Italia)

Tel 0039 02 34934528 // Fax 0039 02 34934595

E-mail:

info@viaggilevi.com

Web site:

www.viaggilevi.com

Oltre il Giubileo I. Pittura e Misericordia a Roma 1300-1675
Sergio Rossi
Lithos Editrice
Collana Saggi

Feb 26, 2017AdminEmo2019
FRANCIA La meta preferita dagli italiani“Guido Strazza. Ricercare”
Potrebbe interessarti anche…
 
IL CIEL BLEU MIGLIOR RISTORANTE DI AMSTERDAM
 
L’hotel Duquesa De Cardona propone il nuovo Ferrari Land spagnolo
26 Febbraio 2017 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/wp-content/uploads/2020/11/Cop-EMOTIONS_dicembre-2020-1.jpg

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Data del Check-out

Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • DI CONDÉ NAST JOHANSENS PUBBLICA LA NUOVA GUIDA LUXURY SPAS 2021 13 Gennaio 2021
  • OKINAWA. LE ISOLE DELLA GIOVINEZZA 13 Gennaio 2021
  • Una villeggiatura da Belle Époque 10 Gennaio 2021
Archivi
  • Articoli del 2021 (5)
  • Articoli del 2020 (79)
  • Articoli del 2019 (120)
  • Articoli del 2018 (224)
  • Articoli del 2017 (149)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (199)
  • Articoli del 2012 (206)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More