• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news GENESI

GENESI

I primi giorni della creazione e “Le favole di Leonardo” : le opere di Enrico Pinto in mostra al Museo ARCOS di Benevento.

Via Garibaldi

(fino al 24 ottobre 2021)

di Artifex

Il Museo Arcos di Benevento ha accolto, negli spazi suggestivi della sua storica struttura, con le ampie gallerie a volta, le opere di Enrico Pinto, un artista poliedrico che, dando ampia apertura alla sua intensa creatività, ha attraversato tutte le più variegate sezioni delle arti visive: dalla oreficeria, con pregiati gioielli (alcuni dei quali sono stati acquisiti nel 2007 dal Museo degli Argenti di Palazzo Pitti a Firenze), alla pittura, dalla ceramica all’incisione e all’acquaforte (come nelle Favole di Leonardo presenti in mostra, ma offerte già in una grande mostra nel 2019, alla Biblioteca Sormani di Milano). Ma leggiamo, tra le pagine del prezioso Catalogo che accompagna la mostra ( Erga ed. 2021) come, in tutti gli anni della sua varia attività e dei suoi ampi successi, Enrico Pinto abbia coltivato un suo sogno, prima cominciando a leggere e rileggere quelle favole di Leonardo colme di pregnanti significati ed ora applicandosi alla conoscenza e approfondimenti della Genesi, per cercare di “comunicarne” lo spirito e la potenza.

Ed è così che “L’opera di Pinto, come scrive il Presidente della Provincia, Di Maria  “ risponde a una vivacità culturale e un’apertura verso nuovi orizzonti che l’Amministrazione attiva alla Rocca dei Rettori ha sempre apprezzato e cercato, nei limiti del possibile, di favorire.” Ideata e curata da Luisa Chiumenti, con la collaborazione di Francesco Creta, la mostra, come ha sottolineato il Direttore del Museo, professor Ferdinando Creta, in sede di inaugurazione, si presenta come una importante “svolta culturale” che il Museo intende avviare verso un approfondimento e valorizzazione dell’intensità emotiva che l’arte contemporanea ha saputo suscitare negli ultimi decenni, attraverso artisti di grande livello come Enrico Pinto, impegnato sulle grandi tematiche filosofiche ed esistenziali della vita contemporanea.

La mostra si offre infatti come uno stimolo, ha sottolineato il Direttore Creta, a “scandagliare meglio la geografia artistica del territorio”, verso risvolti nuovi nazionali e internazionali come quelli offerti dal lavoro di Enrico Pinto su tematiche interessantissime, anche svolte “a quattro mani” con Cecilia Natale, che gli è accanto nella vita e nel lavoro, e che esprime in particolare la sua creatività nell’ambito della Fiber Art. Lavori “a quattro mani“, sono stati già esposti a Roma al Museo Nazionale di Castel Sant‘Angelo nel 2009 e ai Musei di Villa Torlonia, Casina delle Civette nel 2013. In tal senso Enrico Pinto è da vedere come “artista completo” , con il quale appunto il Presidente Antonio Di Maria, in sede di inaugurazione, ha annunciato di aver dato il via libera al Cartellone del Programma delle iniziative della Sezione Arte. L’ esposizione delle opere di Pinto, che resterà aperta dal martedì alla domenica dalle ore 10.00 alle 18.30 sino al 24 ottobre 2021, è un’esposizione da vedere con attenzione per poter provare le emozioni offerte da una creatività intensa e consapevole e che colpisce soprattutto, come ha sottolineato la curatrice, per la potenza espressiva che rende “visibile l’invisibile” di così profonde tematiche esistenziali.

Info:DirezioneMuseoArcos:ferdinandocreta@beniculturali.it

Strategie per la comunicazione:

luisachiumenti@gmail.com; pintoen@libero.it

 

Ago 30, 2021AdminEmo2019
CROAZIA -TROGIR, SCRIGNO DI GIOIELLI DELL’ARCHITETTURASCORRE NUOVAMENTE L’ACQUA NELLA FONTANA DELLE PELTE
30 Agosto 2021 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 19 Giu 2025

Data del Check-out

Ven 20 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More