• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news ANASTASIA KURAKINA “RIFLESSIONI”

ANASTASIA KURAKINA “RIFLESSIONI”

Mostra personale

Kurakina_Leone&Bianca,-38,5x50cm,-acquerello-su-carta,2015_light copia

Si inaugura martedì 21 febbraio 2017 dalle 19.30 alle 21.30, a Roma, al Centro Russo di Scienza e Cultura, la mostra personale di Anastasia Kurakina, “Riflessioni”. La mostra sarà aperta al pubblico fino al 10 marzo, tutti i giorni dalle 9 alle 18 (tranne il 23, 24, 25, 26 febbraio e nei giorni 4, 5, 8 marzo).

Il titolo “Riflessioni” indica il duplice significato di riflettere e insieme i riflessi allo specchio. I riflessi che ci fanno riflettere, dunque. Tanto che alcune opere saranno stampate su uno specchio, in modo che lo spettatore possa vedere se stesso nel ritratto di un uomo, di una donna o, forse, in un ritratto dello spettatore stesso non ancora dipinto.

Kurakina_Rome-personal-exhibition-10-1_light copia

Saranno esposte circa cinquanta opere, soprattutto ritratti prevalentemente fatti dal vivo, di varie dimensioni e dalle diverse tecniche: acquerello, china, tempera su carta. Alcuni dipinti verranno affiancati da foto e video che illustrano il processo creativo e spiegano allo spettatore il significato più profondo del ritratto, ovvero un modo per conoscere se stessi, per scoprire e riscoprire aspetti nascosti e sconosciuti dell’animo.

In mostra anche la proiezione di un video di alcuni live painting realizzati precedentemente a Roma, a Londra e alla Biennale dell’acquerello a Fabriano.

Kurakina_Red-mood,-35x57cm,-acquerello-su-carta,-2015_light copia

La mostra presenta solo una parte delle opere realizzate negli ultimi due anni nei diversi luoghi dove l’artista ha esposto e dove ha eseguito dei ritratti e dei live painting su commissione: Monte Carlo, Losanna, San Pietroburgo, Milano, Londra, Mosca, Roma e altri.

Durante il vernissage d’apertura l’artista forse si esibirà in una sessione di live painting.

Dopo una personale all’Ambasciata Americana a Roma, una al Museo dell’Arte Contemporanea a Porto Cervo la scorsa estate e una a San Pietroburgo al Pushkinskaya-10 Art Center, nella Art Ligue Gallery lo scorso dicembre, dopo questa mostra, Anastasia Kurakina inaugurerà in primavera una personale in Svizzera e una a Londra.

Kurakina_London-live-painting-1_light copia

Anastasia Kurakina ha esposto a Mosca, in Messico, a Los Angeles, a Londra, a Milano, a Venezia, in Svizzera, a Oxford, a Cambridge, a San Pietroburgo, a Roma, a Porto Cervo e in altre località. Inoltre è vincitrice di numerosi premi d’arte nazionali e internazionali.

Il Live painting di Anastasia Kurakina è una sessione di pittura ad acquarello eseguita direttamente al pubblico. I ritratti sono eseguiti dal vivo e in brevissimo tempo, in grande formato e senza disegno preparatorio. Le pennellate sono ampie e larghe ma allo stesso tempo descrivono minuziosamente i tratti essenziali del soggetto ritratto: i colori prendono il posto delle sue emozioni e dei suoi sentimenti sino a restituire fedelmente il suo sguardo.

Nelle sue opere Anastasia porta con sè le tradizioni e i fondamenti della scuola russa ma li reinventa, scrivendo una nuova pagina nella storia del ritratto contemporaneo ad acquerello.

Kurakina_London-live-painting-3_light copia

 

Anastasia Kurakina

Anastasia Kurakina nasce a Mosca nel 1987 ed è cresciuta in una famiglia d’artisti: suo padre Sergey, è l’autore dell’icona «Novorusskaya Bogomater». La nonna materna, Olga Kondratieva, fu allieva di V. Veizberg (le cui opere sono presenti nella collezione della Galleria Statale Tret’jakov a Mosca) che a sua volta fu allievo di Giorgio Morandi. Suo zio ha realizzato le principali sculture per il Parco Nazionale Losiny Ostrov a Mosca.

Vive e lavora a Roma.

 

Da martedì 21 febbraio a venerdì 10 marzo 2017

 

Inaugurazione e cocktail martedì 21 febbraio 2017

dalle 19.30 alle 21.30 (ultimo ingresso ore 20.50)

 

Orari di apertura: tutti i giorni dalle 9 alle 18

(tranne il 23, 24, 25, 26 febbraio e il 4, 5, 8 marzo)

 

Centro Russo di Scienza e Cultura

Piazza Benedetto Cairoli 6, 00186 Roma

 

Informazioni

http://www.anastasiakurakina.com/

Ingresso libero

Feb 17, 2017AdminEmo2019
Cosimo“Thayaht, un futurista eccentrico. Sculture, progetti, memorie”
17 Febbraio 2017 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 18 Giu 2025

Data del Check-out

Gio 19 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More