• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news A ROTTERDAM INAUGURATOUNO DEGLI EDIFICI PIU’ GRANDI D’EUROPA

A ROTTERDAM INAUGURATOUNO DEGLI EDIFICI PIU’ GRANDI D’EUROPA

2013_Wilhelminapier_500Watt

Il celebre architetto olandese Rem Koolhaas ha firmato il più grande edificio multifunzionale d’Olanda di 160.000 m², conosciuto come la “città verticale”.

De Rotterdam è il nome dell’ultimo progetto di Rem Koolhaas e il suo studio OMA, uno dei più grandi nomi sulla scena architettonica internazionale. Completato il 21 novembre, dopo nemmeno 4 anni di lavori, ha trasformato l’aspetto del caratteristico skyline di Rotterdam. L’edificio è concepito come una “città nella città” e si compone di tre torri collegate tra loro che offrono uno spazio totale di 160.000 m², all’interno delle quali sono distribuiti uffici, appartamenti, un hotel, sale per conferenze, ristoranti, negozi e una palestra. Le torri fanno parte di un ambizioso progetto di ristrutturazione in corso nel vecchio porto di Rotterdam, il Wilhelminapier, accanto al ponte Erasmus e lungo la Mosa. L’obiettivo è quello di trasformare il quartiere in una vivace zona dove confluiscono le attività cittadine con negozi, uffici, alloggi e spazi per il tempo libero. L’edificio sorge su un’area equivalente a quella di un campo da calcio e, con i suoi 60.000 m² di uffici e 240 appartamenti, si appresta a diventare la zona più densamente popolata del paese. Nel mese di gennaio 2014 inoltre, è prevista al suo interno l’apertura del nuovo Hotel Nhow Rotterdam, il terzo hotel della linea Nhow della catena spagnola, composto da 285 stanze e dedicato al design e all’arte olandese.Anche la sostenibilità gioca un ruolo importante nel progetto, poiché il De Rotterdam mira ad essere una delle costruzioni più green d’Olanda. Tutti gli uffici sono di classe energetica A, e l’energia di cui necessitano è prodotta da pannelli solari collocati sul tetto e da nove turbine eoliche. La climatizzazione per il riscaldamento e il rinfrescamento dell’edificio invece, utilizza l’acqua della Mosa. 

1447-Rotterdam-Image-Bank 

Il De Rotterdam prende il nome da una delle due navi della Holland America Line, conosciute per aver portato dal Wilhelminapier migliaia di emigrati europei verso gli Stati Uniti. Molti altri grattacieli che sorgono in questa zona, nel quartiere di Kop van Zuid, sono stati progettati da architetti di fama mondiale quali Norman Foster, Alvaro Siza, Renzo Piano e Mecanoo. Oltre 40.000 disegni, 800 operai e 4 anni sono stati necessari per realizzare questa costruzione che diventerà presto una delle icone architettoniche della città. Al momento l’85 % dell’edificio è stato acquistato o affittato, (il 100% verrà probabilmente raggiunto nell’autunno 2014) e si prevede che circa 5.000 persone lo occuperanno ogni giorno. Rem Koolhaas e il suo studio OMA  sono leader mondiali nel campo dell’architettura e si sono aggiudicati numerosi premi internazionali tra cui il Pritzker Architecture Prize nel 2000, il Praemium Imperiale (Giappone) nel 2003 , la RIBA Gold Medal (Regno Unito) nel 2004, il Mies van der Rohe Prize for Contemporary Architecture assegnato dall’Unione Europea (2005) e il Leone d’Oro alla Biennale di Architettura di Venezia nel 2010.

www.holland.com/it/turismo.htm

Nov 29, 2013AdminEmo2019
GERMANIA Sciare nella Foresta NeraStandard Post Format
29 Novembre 2013 Eventi culturali e news
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 18 Giu 2025

Data del Check-out

Gio 19 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More