• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Cibo e sapori MALIS. Tempio dell’arte culinaria cambogiana

MALIS. Tempio dell’arte culinaria cambogiana

DSC06410 copia

Testo di PamelaMcCourt Francescone

Foto di PamelaMcCourt Francescone e Archivio

Ispirandosi alla storia e allo splendore dei templi di Angkor Wat, lo chef Luu Meng ha creato a Siem Reap un nuovo tempio. Malis. Un tempio alla gastronomia, e alla sua visione per la cucina Khmer. Quella cucina millenaria che trova le sue radici nelle corti dei re, ma anche nei villaggi e nelle campagne della sua Cambogia. Dall’elegante facciata bianca angolare del palazzo lungo il fiume, al cortile centrale -di sera illuminato da candele tremolanti che si riflettono scintillanti nel laghetto- alle sale interne su due piani in pietra saponaria e con alti soffitti, gli spazi richiamano quelli dei grandi templi poco distante.

IMG_1035 copia 2

Luu ha fatto rinascere in tutto il suo splendore la cucina tradizionale, quella tramandata da generazione in generazione per essere cancellata dagli anni di terrore dei Khmer Rouge, adattandola ai gusti contemporanei senza nulla perdere della sua genuinità e del suo fascino millenario. Malis, gelsomino in Khmer, è un fiore dal profumo delicato ma intenso che sprigiona quella sensualità che Chef Luu impartisce alle sue creazioni, la sua “Living Cambodian Cuisine,” la materializzazione dei sapori e dell’essenza della sua terra. Sul menu, classici come l’Amok di Pesce al Vapore con Curcuma, il Riso con Granchio –il riso cambogiano pluripremiato è riconosciuto come il migliore al mondo- il Curry di Manzo in Foglia di Loto e l’Insalata di Papaya Verde con Pesce Affumicato. E poi le tentazioni dolci. Su tutte, la Crème Brulée al Pepe di Kampot. Una provocazione esplosiva firmata Luu Meng.

www.malis-restaurant.com/siemreap

[wzslider autoplay=”true” transition=”‘slide’”]
Mar 8, 2017AdminEmo2019
MYANMARMALIS. A temple of Cambodian cuisine
Potrebbe interessarti anche…
 
La Dalmazia centrale offre un nuovo tipo di turismo: il Cicloturismo
 
GRECIA : VIAGGIO IN EPIRO
8 Marzo 2017 Cibo e sapori
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/wp-content/uploads/2020/11/Cop-EMOTIONS_dicembre-2020-1.jpg

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Data del Check-out

Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • DI CONDÉ NAST JOHANSENS PUBBLICA LA NUOVA GUIDA LUXURY SPAS 2021 13 Gennaio 2021
  • OKINAWA. LE ISOLE DELLA GIOVINEZZA 13 Gennaio 2021
  • Una villeggiatura da Belle Époque 10 Gennaio 2021
Archivi
  • Articoli del 2021 (5)
  • Articoli del 2020 (79)
  • Articoli del 2019 (120)
  • Articoli del 2018 (224)
  • Articoli del 2017 (149)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (199)
  • Articoli del 2012 (206)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More