• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio VIVI MADRID IN 48 ORE

VIVI MADRID IN 48 ORE

Di Luigi Gnaccarini

Se hai solo 48 ore per scoprire Madrid, non preoccuparti: la capitale spagnola è perfetta per una visita intensa, ricca di storia, cultura e divertimento. Iniziare la giornata con una colazione tipica è d’obbligo. Prova i churros con chocolate in uno dei caffè storici come la Chocolatería San Ginés, un’istituzione nel cuore della città dal 1894. Da lì, è facile raggiungere a piedi Puerta del Sol, la piazza simbolo di Madrid, da dove si diramano le principali arterie della città. Fermati a fare una foto con la statua dell’orso e del madroño, simbolo della città.

A pochi passi si trova Plaza Mayor, un’imponente piazza porticata di epoca asburgica. Concediti un giro tra i suoi portici e magari una breve sosta in uno dei bar che servono le celebri tapas. A metà mattina, una visita al Palacio Real, residenza ufficiale della famiglia reale, ti trasporterà in un passato fastoso. Gli interni sono spettacolari, con stanze decorate con affreschi, arazzi e opere d’arte. Non perdere la Cappella Reale e la Sala del Trono, esempi della magnificenza barocca.

Per il pranzo, dirigiti verso Mercado de San Miguel, uno dei mercati coperti più famosi della città. Qui potrai scegliere tra una varietà incredibile di piatti tipici, da formaggi locali a frutti di mare freschissimi. Prova le croquetas o le gambas al ajillo per un autentico assaggio della cucina madrilena.

Dopo pranzo, è il giusto momento per dedicarsi all’arte. Il Museo del Prado è una tappa obbligata per gli amanti della pittura, con capolavori di Goya, Velázquez, El Greco e molti altri. Mentre se si vuole ammirare la famosa Guernica di Picasso e altre opere iconiche del XX secolo, si può andare al Museo Reina Sofía. In alternativa, per un approccio più variegato, il Museo Thyssen-Bornemisza offre una collezione privata che spazia dal Rinascimento all’arte moderna.

Concludi il primo giorno con una passeggiata serale nel quartiere La Latina, una delle zone più vivaci di Madrid, perfetta per provare tapas e godersi l’atmosfera. Calle Cava Baja è il centro pulsante della movida: locali come Casa Lucio o El Viajero sono perfetti per assaporare i piatti tipici e sorseggiare un buon bicchiere di vino tinto.

Il secondo giorno, inizia con una passeggiata nel Parque del Retiro, il polmone verde di Madrid. Qui puoi affittare una barca e remare sulle acque del laghetto oppure esplorare il Palacio de Cristal, una splendida struttura di vetro che ospita mostre d’arte contemporanea. Questo parco offre un piacevole contrasto rispetto al ritmo frenetico della città.

 

Da non perdere è anche la Gran Vía, la strada più famosa di Madrid, ideale per lo shopping o per ammirare gli edifici emblematici della città. Prosegui poi verso Plaza de Cibeles, famosa per la fontana dedicata alla dea Cibele e per il Palacio de Cibeles, oggi sede del comune, da cui si può godere una vista panoramica mozzafiato.

Nel pomeriggio, visita Malasaña, quartiere bohémien e alla moda, ricco di negozi vintage, gallerie d’arte e caffetterie alternative. Questo è il posto giusto per scoprire il lato creativo della città. Se vuoi immergerti nella cultura culinaria locale, il Mercado de San Ildefonso ti sorprenderà con la sua varietà di cibo street food e atmosfere internazionali.

Prima di concludere il tuo soggiorno, fai una passeggiata fino al Templo de Debod, un antico tempio egizio donato alla Spagna e situato in un parco da cui si gode un tramonto spettacolare sulla città. Un perfetto finale per le tue 48 ore a Madrid.

Madrid, con la sua combinazione di storia, arte e una vita notturna coinvolgente, offre esperienze memorabili anche in un breve soggiorno.

Feb 15, 2025AdminEmo2019
OASI DI POSTA FIBRENOA PALAZZO BONAPARTE “MUNCH. IL GRIDO INTERIORE”.
15 Febbraio 2025 Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Gio 10 Lug 2025

Data del Check-out

Ven 11 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More