• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio SAN QUIRICO D’ORCIA: IL FASCINO DISCRETO DELL’INVERNO

SAN QUIRICO D’ORCIA: IL FASCINO DISCRETO DELL’INVERNO

Di Luigi Gnaccarini

C’è un momento preciso in cui ho capito che San Quirico d’Orcia non è solo un borgo, ma un luogo che ti entra dentro. Stavo camminando lungo i suoi vicoli stretti in una mattina d’inverno, il freddo pungente mitigato dal profumo della legna che bruciava nei camini. Il silenzio era totale, interrotto solo dai miei passi e dal lieve suono del vento che si infilava tra le antiche mura. Era come se il tempo avesse deciso di fermarsi lì, in quell’atmosfera sospesa tra passato e presente.

Arrivare a San Quirico d’Orcia in inverno è come entrare in un dipinto che prende vita. Le colline della Val d’Orcia, leggermente avvolte da una bruma invernale, si srotolano dolcemente fino all’orizzonte, punteggiate da cipressi e casali che sembrano usciti da una fiaba. L’inverno aggiunge un tocco di magia: i colori sono più intensi, l’aria limpida amplifica la bellezza di ogni dettaglio.

Ho iniziato la mia esplorazione dalla Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta. Le sue porte scolpite, leggermente coperte da un velo di umidità mattutina, mi hanno subito attratto. Entrando, il silenzio era ancora più avvolgente. La luce filtrava dalle finestre creando riflessi morbidi sulle pareti di pietra, trasformando la chiesa in un luogo di meditazione. Mi sono chiesta quante persone, nei secoli, avessero trovato qui un rifugio dal freddo e un conforto spirituale.

Poi c’è stato il momento degli Horti Leonini, un’oasi di geometrie e pace anche in inverno. Passeggiare tra le siepi spoglie, respirando l’aria fresca, è stato un invito a rallentare. Seduta su una panchina, ho osservato il giardino avvolto da un’atmosfera tranquilla e rarefatta, con il cielo grigio che accentuava la bellezza delle simmetrie rinascimentali.

Ma il ricordo più intenso di San Quirico è legato al celebre Boschetto dei Cipressi, raggiunto seguendo un sentiero che sembrava quasi scolpito nel paesaggio invernale. I cipressi, solitari e maestosi, si stagliavano contro il cielo bianco di nuvole basse. Mi sono seduto lì, osservando l’orizzonte e lasciandomi avvolgere dal silenzio. È stato un momento di connessione profonda con la natura e con il senso di eternità che solo luoghi come questo sanno trasmettere.

A completare la giornata è stata la cucina: un piatto fumante di pici al ragù di cinghiale e un bicchiere di vino rosso corposo, sorseggiato di fronte a un camino acceso. Ogni sapore era un omaggio alla terra e alla tradizione, un’esperienza che parlava di mani sapienti e di amore per la semplicità.

San Quirico d’Orcia, in inverno, non è solo un luogo da visitare: è un rifugio per l’anima. È un’esperienza da vivere lentamente, un incontro intimo con la bellezza autentica della Toscana, un luogo che invita a tornare, perché sai che ogni stagione svelerà qualcosa di nuovo, qualcosa che ancora non hai scoperto.

 

Dic 27, 2024AdminEmo2019
LOTO, FRANGIPANE E GELSOMINO PER LA COPPIAUN INVERNO A BOLZANO: LA MAGIA DELLE DOLOMITI E DELLE TRADIZIONI ALPINE
27 Dicembre 2024 Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 18 Giu 2025

Data del Check-out

Gio 19 Giu 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • IN SAFARI, ASPETTANDO I BIG FIVE 15 Giugno 2025
  • POGGIODOMO, IL COMUNE PIÙ PICCOLO DELL’UMBRIA 10 Giugno 2025
  • Emotions Magazine – GIUGNO-LUGLIO 2025 – anno 16 n. 70 30 Maggio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (84)
  • Articoli del 2024 (122)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More