• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio RASIGLIA E SPOLETO: LA FORZA DELL’ACQUA E L’ENERGIA DELL’ARTE

RASIGLIA E SPOLETO: LA FORZA DELL’ACQUA E L’ENERGIA DELL’ARTE

Di Luigi Gnaccarini

È lei che proviene dall’alto, è lei che ti accarezza e muta continuamente la sua forma. Si adatta con forza al corso dei suoi sentieri segreti, lasciando dietro di sé segnali di vita e speranza.  Lei è l’acqua. È proprio grazie all’acqua della sorgente Capovena che un piccolo borgo medievale, ancora oggi, resta un luogo magico e dal fascino unico. Si chiama Rasiglia e sorge tra le colline verdeggianti della provincia di Perugia. Il paese, noto anche come il “borgo incantato”, è  stato recentemente riscoperto dagli appassionati di turismo locale come destinazione per una gita fuori porta alla scoperta di un fascinoso passato.

 

dreamstime_128986896
dreamstime_128986788
dreamstime_128986662
dreamstime_133396265
dreamstime_133396271
dreamstime_228839901
dreamstime_186233515
dreamstime_186238538
dreamstime_198842865
dreamstime_199035521
dreamstime_228762908
dreamstime_161001733
dreamstime_255215802
dreamstime_255216108
previous arrow
next arrow

 

Famosa per la sua architettura in pietra, Rasiglia è particolare anche per le sue stradine ciottolate che si inerpicano tra i vecchi palazzi. I mulini, le filande e le  sorgenti rendono questo luogo una meraviglia tutta da scoprire. Le origini del borgo risalgono agli inizi del XIII secolo ed è alquanto probabile che l’abbondanza di acqua abbia spinto le antiche popolazioni a stabilirsi qui per creare un’economia fondata proprio sullo sfruttamento dei corsi d’acqua. Infatti, grazie alla forza idrica proveniente dal fiume Menotre, nella prima metà del Seicento Rasiglia si affermò economicamente dando vita ad attività artigianali.

Le attività più importanti dell’epoca erano quelle dei mulini e dei lanifici che rimasero attivi per tutto l’Ottocento e per la prima metà del Novecento. Il borgo di Rasiglia è un luogo magico dove l’uomo e la  natura convivono in perfetto equilibrio. L’acqua è stata messa a completo servizio degli esseri umani ed è al centro di ogni opera presente nel borgo. Passeggiando nel paese si possono ammirare i canali, la Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, i resti del Castello di Rasiglia, l’enorme vasca che raccoglie l’acqua posizionata al centro del borgo che si chiama la Peschiera, la sorgente Capovena, l’antico lavatoio, il Telaio Meccanico di fine Ottocento, il mulino a pietra utilizzato per la macinazione del grano e la produzione di farina.

Oggi la riscoperta del piccolo “Borgo incantato” si è tradotta in un fiorire di turismo locale che contribuisce a far conoscere questo gioiello umbro al di fuori dei confini regionali. Turisti provenienti da ogni parte d’Italia si recano a Rasiglia per assaporare la tipica cucina umbra nei numerosi ristoranti della zona.

 

 

 

 

 

SpoletoMa non solo Rasiglia fa parte dei tesori che la regione Umbria offre. Se immaginiamo di seguire le vie dell’acqua, a  pochi chilometri di distanza sorge Spoleto, un’altra perla dell’Umbria, famosa soprattutto per ospitare il celebre “Festival dei Due Mondi”. Si tratta di un evento culturale di fama internazionale, che ogni anno attira visitatori da tutto il mondo per offrire un programma di teatro, musica e danza di alto livello. Questo spettacolare festival, che si svolge nella cornice suggestiva di Spoleto quest’anno avrà inizio il 23 giugno per poi terminare il 9 luglio. Spoleto e il Festival dei Due Mondi rappresentano un’esperienza culturale e turistica che ogni viaggiatore non dovrebbe perdere.

www.italia.it/it

Spoleto Cathedral

Mag 25, 2023AdminEmo2019
“CHIUDI GLI OCCHI”UN’ESTATE IN PARADISO A CINECITTÀ WORLD
25 Maggio 2023 Racconti di viaggio, Turismo
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mer 16 Lug 2025

Data del Check-out

Gio 17 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More