• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Racconti di viaggio OSTUNI : LA CITTÀ BIANCA TRA STORIA E MARE

OSTUNI : LA CITTÀ BIANCA TRA STORIA E MARE

Di Luigi Gnaccarini

Situata su tre colli a pochi chilometri dal mare Adriatico, Ostuni è uno di quei luoghi che ti incantano al primo sguardo. Conosciuta come la “Città Bianca” per via delle sue case dipinte a calce, Ostuni è una perla della Puglia, un borgo che affascina per la sua architettura unica, le strette vie labirintiche e il suo centro storico che sembra un presepe. Ma Ostuni è molto più di una cartolina: è un luogo che racconta storie di popoli antichi, di dominazioni e di tradizioni che resistono nel tempo.

Arrivando a Ostuni, la prima cosa che colpisce è il suo profilo: un grappolo di case bianche arrampicate su una collina, sormontate dalla cattedrale gotico-romanica che domina il panorama. Passeggiare tra le sue stradine è un’esperienza che sembra portarti indietro nel tempo: archi in pietra, cortili nascosti, piccole piazze e scalinate che si inerpicano tra le case, tutte rigorosamente bianche, tinteggiate ogni anno per proteggere le mura dal sole e mantenere fresca la città.

Il cuore di Ostuni è la Piazza della Libertà, un vivace punto di ritrovo dove si affacciano il Palazzo San Francesco, sede del municipio, e la colonna di Sant’Oronzo, il patrono della città. Da qui, si entra nel dedalo di vicoli che costituisce il borgo antico, conosciuto come “la Terra”. Ogni angolo nasconde scorci pittoreschi, piccole botteghe artigiane, ristorantini e locali dove gustare le specialità della cucina pugliese, come le orecchiette alle cime di rapa, il pane di Altamura e i prodotti freschi dell’orto.

 

La cattedrale di Ostuni, con la sua facciata gotica e il rosone tra i più grandi in Italia, è una tappa obbligata. Al suo interno, si respira un’atmosfera di pace e raccoglimento, con affreschi e opere d’arte che raccontano la storia della città e della sua fede. Da qui, vale la pena proseguire fino alle antiche mura aragonesi, da cui si può godere di una vista mozzafiato sul mare e sugli uliveti che circondano Ostuni. Il paesaggio è caratterizzato da una distesa di ulivi secolari, con i loro tronchi nodosi e le foglie argentate che ondeggiano al vento, un simbolo della Puglia rurale.

Questa città, però, non è solo storia e architettura: la sua vicinanza al mare la rende anche una meta ideale per chi cerca relax e bellezza naturale. Le spiagge di Ostuni, come Torre Pozzella e Rosa Marina, sono famose per la loro sabbia fine e l’acqua cristallina, ideali per una giornata di sole e mare. La costa è punteggiata da calette nascoste e piccole baie dove è possibile fare snorkeling o semplicemente godersi il tramonto in tranquillità.

Un aspetto che rende unica Ostuni è anche la sua capacità di mantenere vive le tradizioni. Durante l’anno, la città si anima con eventi e feste popolari, come la Cavalcata di Sant’Oronzo, una suggestiva processione che vede sfilare cavalieri in costumi tradizionali, e il presepe vivente, che trasforma il centro storico in un vero e proprio villaggio natalizio. Queste manifestazioni sono l’occasione perfetta per immergersi nella cultura locale e scoprire l’autenticità della vita ostunese.

Ostuni è una città che si visita con calma, assaporando ogni angolo, ogni vista e ogni piatto. È un luogo che invita a perdersi tra le sue vie senza meta, lasciandosi guidare dalla curiosità e dalla bellezza che si cela dietro ogni angolo. Che siate amanti dell’arte, della storia, del mare o semplicemente in cerca di un posto dove staccare la spina, Ostuni saprà accogliervi con il suo calore e la sua luce inconfondibile.

 

Set 16, 2024AdminEmo2019
Turchia - La cappadocia in mongolfieraAnantara Mui Ne Resort & Spa
16 Settembre 2024 Racconti di viaggio
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Sab 12 Lug 2025

Data del Check-out

Dom 13 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
  • A CINECITTÀ WORLD ARRIVA STELLE DI FUOCO 7 Luglio 2025
  • VENEZIA DEGLI STUDENTI DI CA’ FOSCARI 3 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (87)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More