• Home
  • Redazione
  • Pubblicità
  • privacy e cookies

Grimag

  • ViaggiRacconti di viaggio
    • Mondo
    • Italia
  • CulturaEventi e news
  • SaporiSapori di viaggio
  • BenessereViaggi relax
  • KaleidoscopeTurismo resort alberghi
  • RivisteArchivio delle riviste
Home Eventi culturali e news Mostre A PALAZZO BONAPARTE “MUNCH. IL GRIDO INTERIORE”.

A PALAZZO BONAPARTE “MUNCH. IL GRIDO INTERIORE”.

Spazio Generali Valore Cultura

Piazza Venezia, 5 – Roma (fino al 2 giugno 2025)

(fino al 2 giugno 2025)

di Luisa Chiumenti

Prodotta e organizzata da Arthemisia, che ha così celebrato anche il suo 25° anniversario, è approdata a Roma, per il Giubileo, negli spazi di Palazzo Bonaparte, dopo il grande successo milanese, l’importantissima monografica dedicata a Edvard Munch (Norvegia, 1863 -1944) con 100 opere provenienti dal Munch Museum di Oslo.

L’esposizione inaugurata alla presenza della Regina Sonja di Norvegia e del nostro Presidente Mattarella si presenta a Roma a distanza di oltre 20 anni dall’ultima mostra dedicata a Munch nella capitale: si tratta di una grande retrospettiva dedicata a questo grande artista, che ha visto il patrocinio della Reale Ambasciata di Norvegia a Roma, in collaborazione con il Museo Munch di Oslo.

Indubbio precursore dell’Espressionism, Munch, esponente anche del simbolismo ottocentesco, fu un grande interprete delle più forti inquietudini che l’animo umano abbia pur sempre provato in ogni tempo.

La mostra, curata da Patricia G. Berman, attenta e preziosa studiosa dell’artista, con la collaborazione scientifica di Costantino D’Orazio, rende evidente al grande pubblico quale sia stato in effetti il percorso umano oltre che artistico di Munch, dai suoi esordi fino alle ultime opere, attraversando “i temi a lui più cari, collegati gli uni agli altri dall’interpretazione della tormentata essenza della condizione umana”.

Fra le 100 opere presentate, è interessante segnalare una delle versioni litografiche custodite a Oslo de “L’Urlo” (1895), oltre a diverse altre opere come: “ La morte di Marat (1907), “Notte stellata (1922- 1924), “Le ragazze sul ponte” (1927), “Malinconia” (1900-1901) e “Danza sulla spiaggia” (1904).

 

Feb 15, 2025AdminEmo2019
VIVI MADRID IN 48 OREL’APPETITO VIEN VIAGGIANDO
15 Febbraio 2025 Mostre
Leggi l’ultimo numero
https://www.emotionsmagazine.com/emotions_giugno-25

Cerca hotel e altro...

Destinazione

Data del Check-in

Mar 15 Lug 2025

Data del Check-out

Mer 16 Lug 2025
Booking.com
Facebook
Sinequanon

Rivista di viaggi e viaggiatori Emotions Magazine

Emotions Magazine è la rivista di viaggi dedicata alle esperienze di viaggio uniche. Reportage di viaggio, storie di viaggiatori, interviste, notizie di viaggio e cultura. Oltre al sito puoi leggere la versione sfogliabile della rivista anche da smartphone e tablet. Preparati a partire!

Articoli recenti
  • UN PICCOLO GRANDE AMORE 15 Luglio 2025
  • AFRICA forme d’Arte 14 Luglio 2025
  • ALLA SCOPERTA DEL BALCONE DEGLI INNAMORATI SULLE ORME DI S.VALENTINO 10 Luglio 2025
Archivi
  • Articoli del 2025 (89)
  • Articoli del 2024 (123)
  • Articoli del 2023 (92)
  • Articoli del 2022 (99)
  • Articoli del 2021 (92)
  • Articoli del 2020 (76)
  • Articoli del 2019 (115)
  • Articoli del 2018 (196)
  • Articoli del 2017 (147)
  • Articoli del 2016 (169)
  • Articoli del 2015 (93)
  • Articoli del 2014 (94)
  • Articoli del 2013 (197)
  • Articoli del 2012 (203)
  • Articoli del 2011 (2)
  • Newsletter

    Iscriviti alla newsletter per ricevere le news di viaggio in anteprima!

    2019 © Emotions Magazine
    Realizzazione sito internet - Idea Art&More