Eventi Culturali E News 503
Il Codice Purpureo di Rossano CalabroRestauro e conservazione
In occasione dell’inaugurazione solenne dell’Anno Accademico della Scuola di Alta Formazione per Restauratori, presso l’ICRCPAL (Istituto Centrale per il Restauro e la Conservazione del Patrimonio Archivistico e Librario) si terrà una giornata di studio: Il Codice Purpureo di Rossano Calabro “Restauro e Conservazione”. Il “Codex Purpureus Rossanensis”, forse il documento librario più prezioso che la […]
Festeggia 20 anni l’IT&CMA di Bangkok
Testo di Chiara Pozzi Compie vent’anni l’IT&CMA, la più grande fiera congressuale e incentive dall’Asia, che si inaugura il 2 ottobre al Bangkok Convention Centre nel complesso Central World a Bangkok. Attesi per i tre giorni dell’evento oltre 2.500 delegati tra operatori dell’offerta, buyers internazionali, giornalisti e VIP provenienti da 57 paesi, mentre hanno aderito […]
Il materialismo simbolico di Anna Ma
Una promettente artista che apre le porte ad un capitolo dell’Associazione culturale “Una strada per l’arte” Dal 24 settembre al 3 ottobre 2012 Testo di Elena Mandolini Anna Ma è una giovane e promettente artista di origine calabrese, che nelle sue opere esprime un mondo, il nostro, minacciato dal Materialismo. Venerdì 24 settembre si […]
PERIPLO DELLA SCULTURA ITALIANA CONTEMPORANEA 3
Francesco Arena, Quotidiano, 2010, newspaper, ink LE GRANDI MOSTRE NEI SASSI DI MATERA UN NUOVO PERIPLO DEDICATO AI GIOVANI SCULTORI Si è inaugurato l’8 settembre a Matera, nelle Chiese rupestri di San Nicola dei Greci e Madonna delle Virtù, e si chiuderà il 17 novembre 2012 la 27^ edizione de “Le Grandi Mostre […]
UN FILO D’OLIO NUOVO UNISCE IL BEL PAESE
da ottobre a dicembre torna Girolio d’Italia il paesaggio olivicolo filo conduttore degli eventi Diciotto appuntamenti in giro per l’Italia per celebrare oltre al paesaggio, la raccolta e la frangitura delle olive delle varie cultivar italiane, dalle quali si estrae l’elemento base dell’alimentazione mediterranea Dalla Puglia al Trentino, in un viaggio lungo ma […]
BALSAMICO, L’ORO NERO DI MODENA
A SETTEMBRE UNA GIORNATA TRA LE ACETAIE APERTE Ventitre soci appartenenti ai consorzi del Balsamico di Modena IGP e del Tradizionale di Modena DOP aprono le porte al pubblico domenica 30 settembre con degustazioni e visite alle acetaie e ai locali di invecchiamento del Tradizionale Dopo le scosse che hanno danneggiato alcune strutture, il grande […]