2021 90
CANADA – LA CIVILTA’ SOCIALE DI TORONTO
Testo e Foto di Marco De Rossi Se non fosse per il clima infame, (anche – 30 l’inverno e + 35 l’estate), Toronto sarebbe una delle città più vivibili del mondo. Di fatto lo è, dato che nell’apposita classifica si piazza sempre ai primissimi posti, insieme a Vancouver e Montreal. Superato l’impatto clima, si parte […]
LE MONTAGNE DELLA CARNIA TRA NATURA E DELIZIE A TAVOLA
Testo di Mariella Morosi I monti e le vallate della Carnia sono tra le mete più affascinanti del Friuli Venezia Giulia. Dai monti di Sauris allo Zoncolan passando per le malghe dove i casari fanno formaggi, ricotte e burro con il buon latte delle mucche che pascolano tutt’intorno si scoprono paesini annunciati da lontano dall’alto […]
GROENLANDIA IL PAESE DEI GHIACCI FLUTTUANTI
Testo e Foto di Anna Alberghina Poche altre terre al mondo offrono tante possibilità di vita e di avventure all’aria aperta come la Groenlandia. Lo splendore dello scenario artico si estende a perdita d’occhio sulla più grande isola del mondo che conta solo 55.000 abitanti. Non appena ci si lascia alle spalle uno qualsiasi […]
“SEBASTIÃO SALGADO. AMAZÔNIA”
Sciamano Yanomami dialoga con gli spiriti prima della salita al monte Pico da Neblina. Stato di Amazonas, Brasile, 2014 Una mostra al MAXXI, Museo nazionale delle arti del XXI secolo. Roma, Via Guido Reni 3A (fino al 13 febbraio 2022) © Sebastião Salgado/Contrasto di Luisa Chiumenti Oltre 200 fotografie di Sebastião Salgado introducono il visitatore […]
“MASCHERE E CORIANDOLI”
Antonio Castello. Ed. Ceccarelli. di Luisa Chiumenti E’ stato pubblicato dalla Casa Editrice Ceccarelli il nuovo libro del giornalista Antonio Castello dal titolo “Maschere e Coriandoli” – Guida ai Carnevali più belli e caratteristici d’Italia. Ricordando le tematiche degli altri due libri: “Almanacco dei Giorni di Feste” e “Viaggio nel Tempo”, il presente volume mette […]
“KLIMT LA SECESSIONE E L’ITALIA”
Museo di Roma a Palazzo Braschi – Piazza San Pantaleo, 10 (fino al 27 marzo 2022) di Luisa Chiumenti Gustav Klimt si presenta al grande pubblico con la mostra dal titolo “Klimt la Secessione e l’Italia”, quale vero e proprio “protagonista della secessione viennese”. Si tratta di un progetto scaturito dalla sinergia tra la Sovrintendenza […]